La Nostra Missione

Marcheinbottiglia è il primo e-commerce specializzato nella vendita dei prodotti della regione marche quali vini, oli e le sue tipicità. Ma non solo: vogliamo unire l’amore per la nostra regione alla passione per i prodotti espressi da tutta la nazione. Questo precetto, in sinergia con la tecnologia e le conoscente del  nostro team di sommelier e tecnici enologi saranno la garanzia di un servizio serio ed affidabile.

Ma facciamo comunque un passo indietro, per comprendere meglio le ragioni di questa azienda e le nostre intenzioni di medio lungo periodo.

Questo progetto nasce dall’amore ed il rispetto per la nostra terra, che da sempre è esempio di caparbietà, tradizione e capacità: le Marche, regione “ del fare e del saper fare”.

Fin dai tempi più antichi, questo territorio è sempre stato contrassegnato dalla vocazione alla coltura, all’allevamento, ai lavori tradizionali ed artigianali. L’unione di queste capacità ad una terra incredibilmente fertile – in particolar modo per la viticoltura – grazie alle sue sette aste fluviali che dagli appennini scendono fino al Mar Adriatico, alle sue valli, al suo clima estremamente vario, ha creato un panorama vinicolo di incredibile spessore e qualità. 

In continua crescita ed espansione, la viticultura marchigiana migliora e raggiunge risultati eccellenti, catalizzando la sinergia tra  progresso tecnologico e radicamento culturale e tradizionale.

Un radicamento che viene da lontano, dalla figura del mezzadro: ovvero colui che “ gestiva “ le terre per il padrone, in cui tutta la famiglia era destinata all’ottimizzazione e alla gestione delle risorse che la terra donava. 

Tale figura prende piede soprattutto in questo territorio, dove a differenza dei braccianti  - che in Italia vagavano dove il lavoro era richiesto – era fisso e si radicava alla propria terra, rispettandola con garbo e cercando di  farla fruttare al meglio delle sue possibilità. 

Questa struttura mezzadrile ha inciso nella storia della regione, dove le tradizioni e le tecniche venivano consegnate metaforicamente di padre in figlio, insite ormai nelle famiglie stesse di generazione in generazione creando un know how di grande spessore  ma al contempo, creava una sorta di chiusura con il resto della nazione, sia per la monotonia del lavoro, sia per la vita dura e stanziale, sia per la mancanza di collaboratori esterni. 

Il lascito del modello mezzadrile quindi può essere il sostegno di un’identità intesa come progetto, il cui paradigma potrebbe risiedere in una ricerca dei migliori prodotti della nostra regione,  le migliori cantine, i migliori produttori. 

Un lascito che noi vorremo però superare:  la nostra volontà nell’affrontare la creazione di questa azienda sta esattamente nell’apertura  verso il mondo, creando un ponte tra la nostra splendida terra ed i nostri unici prodotti - a nostro parere - ancora sottostimati globalmente. Marcheinbottiglia è essenzialmente e specialmente questo, la fiducia per la nostra terra natia ed i nostri frutti 

A testimonianza delle nostre intenzioni, due dei quattro soci sono viticoltori da generazioni, con famiglie che hanno da sempre cercato di produrre i migliori vini, rispettando da sempre le stesse piante, gli stessi frutti le stesse regole.