Termini e Condizioni

Informazioni generali

Questo sito web è di proprietà di MARCHE IN BOTTIGLIA S.r.l. con sede legale presso via Ludovico Ariosto, 65, 60030, Maiolati Spontini, Ancona.
P.Iva: IT02816320424. N.Rea: AN-254107.
I presenti Termini stabiliscono i termini e le condizioni in base ai quali è possibile utilizzare il nostro sito Web e i servizi da noi offerti. marcheinbottiglia.it è una piattaforma on line di vendita di vino al dettaglio.
Ogni operazione di acquisto sarà regolata dalle disposizioni di cui al DLgs. 185/99, DLgs. 206/05; le informazioni dirette alla conclusione del contratto saranno sottoposte all’art. 12 del DLgs. 70/03 e, per quanto concerne la tutela della riservatezza, sarà sottoposta alla normativa di cui al DLgs. 196/03.
Accedendo o utilizzando il sito Web per il nostro servizio, l'utente accetta di aver letto, compreso e accettato di essere vincolato da questi Termini e Condizioni.


Servizio clienti e reclami

Il Cliente può avanzare reclami o chiedere maggiori informazioni circa i Termini e le Condizioni del Servizio tramite le seguenti modalità:
- email: info@marcheinbottiglia.it
- telefono: +39 339 798 1401


1. Ambito di applicazione

- La vendita di prodotti tramite il Sito marcheinbottiglia.it costituisce un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo) e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.
- I Termini e Condizioni possono essere modificati in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Per questo motivo gli utenti sono invitati ad accedere con regolarità al Sito e a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita. I Termini e Condizioni applicabili sono quelli in vigore alla data di invio dell'ordine di acquisto.


2. Obblighi del cliente
Il Cliente è tenuto, prima di inoltrare il proprio ordine d’acquisto, a leggere accuratamente le presenti Termini e Condizioni. L’inoltro dell’ordine di acquisto implica la loro integrale conoscenza e la loro accettazione. Il Cliente è tenuto, infine, una volta conclusa la procedura d’acquisto on-line, a stampare e conservare le presenti condizioni generali di vendita, già visionate ed accettate durante la fase di conclusione del contratto.

 
3. Acquisti sul sito
Con riferimento ai cittadini italiani, le vendite sul Sito sono riservate solo a coloro i quali abbiano compiuto 18 anni di età. L’acquirente che non sia cittadino italiano può acquistare Prodotti sul Sito solo a condizione di aver raggiunto la maggiore età definita nello stato della sua giurisdizione, e possedere l'autorità legale, il diritto e la libertà di stipulare un accordo vincolante con questi Termini. Non è consentito utilizzare questo sito Web e/o ricevere i servizi forniti se ciò è vietato nel proprio paese o in base a qualsiasi legge o regolamento applicabile al Cliente.

marcheinbottiglia.it si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano
(i) da un utente con cui essa abbia in corso un contenzioso legale;
(ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Termini e Condizioni e/o le condizioni e/o i termini di un contratto di acquisto con marcheinbottiglia.it;
(iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo e, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;
(iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti ovvero che non abbiano inviato tempestivamente a marcheinbottiglia.it i documenti dalla stessa richiesti in base alle presenti Termini e Condizioni o che le abbiano inviato documenti non validi;
(v) da utenti che non diano sufficienti garanzie di solvibilità. In ogni caso marcheinbottiglia.it si riserva il diritto di cancellare gli ordini riferiti a transazioni che non presentino un assoluto grado di genuinità.

Relativamente agli acquisti sul Sito, potrebbe verificarsi che: il procedimento di acquisto contenga uno o più errori materiali; la Pagina del Prodotto contenga informazioni non corrette per errori materiali (es.: il prezzo del Prodotto); per errore materiale un Prodotto sia indicato come disponibile e invece non lo sia in fase di preparazione dell’ordine. In questi casi, oppure in casi simili, l’utente può chiedere la cancellazione dell’ordine oppure ottenere, d’accordo con marcheinbottiglia.it, un Prodotto diverso, previo eventualmente conguaglio relativo al costo di acquisto.


4. Conclusione del contratto
In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, si informa l'utente che:
- Per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l'utente dovrà compilare un modulo d'ordine in formato elettronico e trasmetterlo a marcheinbottiglia.it, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul Sito e che accompagneranno le diverse fasi dell'acquisto;
- Il contratto è concluso quando il modulo d'ordine perviene al server di marcheinbottiglia.it;
una volta registrato il modulo d'ordine, marcheinbottiglia.it invierà all'utente, via e-mail all'indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell'ordine, contenente le informazioni relative alle caratteristiche del Prodotto acquistato, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e di eventuali costi aggiuntivi nonché dei contatti del Servizio Clienti, cui l'utente può rivolgersi per richiedere assistenza e/o presentare reclami. Si raccomanda di conservare la e-mail ricevuta come prova d'acquisto.
- Il modulo d'ordine sarà archiviato nella banca dati di marcheinbottiglia.it per il tempo necessario all'evasione dell'ordine secondo i termini di legge.


5. Prezzi
- Tutti i prezzi dei Prodotti sono espressi in Euro (€) e si intendono comprensivi della Imposta sul Valore Aggiunto ("IVA"), a meno che non sia diversamente esplicitato. Ogni eventuale costo aggiuntivo sarà espressamente e separatamente indicato nel modulo d'ordine, prima che l'utente proceda alla trasmissione del medesimo.
- marcheinbottiglia.it si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti in qualsiasi momento senza necessità di preavviso. Il prezzo di ciascun Prodotto addebitato al cliente sarà sempre quello dichiarato nella Pagina del Prodotto stesso al momento dell’invio dell’Ordine. Non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o in diminuzione) di prezzo successive alla trasmissione dell’Ordine.
- Sul Sito possono essere offerti in vendita Prodotti a prezzi scontati. Il prezzo pieno indicato sul Sito (Prezzo Barrato) (rispetto al quale è calcolato lo sconto che marcheinbottiglia.it applica) corrisponde al prezzo di listino pubblicato sul Sito.

6. Costi di spedizione
Il costo di spedizione viene calcolato in fase di ordine secondo i seguenti parametri:
Spedizione Fino a 10 kg - costo di 8,90 €
Spedizione Fino da 11 a 20 kg - costo di 11,90 €
Spedizione Fino da 21 a 30 kg - costo di 14,90 €
Spedizione Fino oltre i 30 kg - costo di 22,90 €


7. Modalità di pagamento
- Al fine di garantire la sicurezza dei pagamenti effettuati sul Sito e prevenire eventuali frodi, marcheinbottiglia.it qualora lo ritenesse necessario, si riserva il diritto di chiedere all’utente, tramite e-mail, di inviare, tramite lo stesso mezzo, una copia fronte/retro della propria carta d'identità e, nel caso in cui l’intestatario dell’ordine sia diverso dall’intestatario della carta, della carta d’identità di quest’ultimo. Il documento dovrà essere in corso di validità. Nella e-mail di richiesta sarà specificato il termine entro il quale il documento deve pervenire a marcheinbottiglia.it. Tale termine non sarà, in ogni caso, superiore a 5 giorni lavorativi a decorrere dal ricevimento della richiesta da parte dell’utente. In attesa del documento richiesto, l’ordine sarà sospeso. L’utente è tenuto all’invio dei documenti richiesti nel termine indicato.
Nel caso in cui marcheinbottiglia.it non riceva tali documenti nel termine specificato nella e-mail di richiesta ovvero riceva documenti scaduti o non validi, il contratto si intenderà risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c. e marcheinbottiglia.it potrà riservarsi la facoltà di cancellare l’ordine, con conseguente rimborso dell’Importo Totale Dovuto.
Nel caso di ricevimento da parte di marcheinbottiglia.it di documentazione valida nel termine indicato nella e-mail di cui all’art. 9.3.2 che precede, i termini di consegna decorreranno dalla data del ricevimento della stessa.

Il cliente può effettuare il pagamento dovuto scegliendo una fra le seguenti modalità elencate.

- pagamento veloce tramite PayPal. Qualora l’utente scelga come mezzo di pagamento PayPal, egli sarà reindirizzato sul sito www.paypal.it dove eseguirà il pagamento dei Prodotti in base alla procedura prevista e disciplinata da PayPal e ai termini e alle condizioni di contratto convenute tra l’utente e PayPal. I dati inseriti sul sito di PayPal saranno trattati direttamente dalla stessa e non saranno trasmessi o condivisi con marcheinbottiglia.it. Quest’ultimo non è quindi in grado di conoscere e non memorizza in alcun modo i dati della carta di credito collegata al conto PayPal dell’utente ovvero i dati di qualsiasi altro strumento di pagamento connesso con tale conto.
Nel caso di pagamento mediante PayPal, l’Importo Totale Dovuto sarà addebitato da PayPal all’utente contestualmente alla conclusione del contratto tramite il Sito.
In caso di risoluzione del contratto di acquisto e in ogni altro caso di rimborso, a qualsiasi titolo, l’importo del rimborso dovuto all’utente sarà accreditato sul conto PayPal dello stesso, salvo diverso mezzo concordato tra l’utente e marcheinbottiglia.it. I tempi di accredito sullo strumento di pagamento collegato a tale conto dipendono esclusivamente da PayPal e dal sistema bancario. Una volta disposto l’ordine di accredito a favore di tale conto, marcheinbottiglia.it non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali ritardi od omissioni nell’accredito all’utente dell’importo di rimborso, per contestare i quali l’utente dovrà rivolgersi direttamente a PayPal.

- pagamento tramite Carta di Credito o Carta di Debito. Questo metodo di pagamento è effettuato direttamente su questo Sito ma è gestito da un operatore esterno. Stripe è il Servizio di Terzi utilizzato da marcheinbottiglia.it per processare i pagamenti effettuati con Carta di Credito o Carta di Debito. I dati riservati della carta di credito (numero della carta, intestatario, data di scadenza, codice di sicurezza) sono criptati e trasmessi direttamente al gestore dei pagamenti senza transitare dai server di marcheinbottiglia.it. marcheinbottiglia.it quindi non ha mai accesso e non memorizza i dati della carta di credito utilizzata dall’utente per il pagamento dei Prodotti (ciò anche nell’ipotesi in cui l’utente abbia deciso di memorizzare i dati della carta di credito sul Sito), con l'eccezione del nome del titolare delle carte di credito.
In caso di risoluzione del contratto di acquisto e in ogni altro caso di rimborso, a qualsiasi titolo, l’importo del rimborso dovuto all’utente sarà accreditato sulla carta di credito o di debito dello stesso, salvo diverso mezzo concordato tra l’utente e marcheinbottiglia.it. I tempi di accredito sullo strumento di pagamento collegato a tale conto dipendono esclusivamente da Stripe e dal sistema bancario.


- pagamento con bonifico bancario. Qualora l’utente scelga come mezzo di pagamento il bonifico bancario, egli stesso dovrà provvedere subito dopo aver completato l’ordine on-line (e aver selezionato la suddetta opzione di pagamento) ad addebitare l’Importo Totale Dovuto tramite bonifico bancario a favore di MARCHE IN BOTTIGLIA S.r.l. utilizzando gli estremi bancari indicati. marcheinbottiglia.it provvederà alla spedizione del prodotto solo dopo aver ricevuto un accredito di importo corrispondente all’Importo Totale Dovuto da parte del Cliente.


8. Ordini di acquisto
marcheinbottiglia.it darà corso all'ordine di acquisto, e quindi effettuerà la spedizione del Prodotto acquistato, con l’eccezione degli ordini per cui il Cliente ha scelto “in contanti al corriere” come metodo di pagamento, solo dopo aver ricevuto conferma dell'autorizzazione al pagamento dell'importo totale dovuto, costituito dal prezzo d'acquisto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come indicato nel modulo d'ordine (Importo Totale Dovuto). Nel caso in cui l’Importo Totale Dovuto non venga pagato ovvero il buon esito del pagamento non sia confermato, il contratto di acquisto si intenderà pertanto risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 1456 c.c.

I Prodotti resteranno di proprietà di marcheinbottiglia.it fino all'avvenuto pagamento da parte dell'utente dell'Importo Totale Dovuto. Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a marcheinbottiglia.it, invece, sarà trasferito all’utente quando l’utente, o un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entrerà materialmente in possesso dei Prodotti.

Ciascun Prodotto è accompagnato da una Scheda Prodotto. Le immagini e le descrizioni presenti sul Sito riproducono quanto più fedelmente possibile le caratteristiche dei Prodotti. Le immagini del Prodotto presenti nella Scheda Prodotto, inoltre, potrebbero differire per annata e/o dimensioni o in relazione ad eventuali prodotti accessori. Tali immagini devono pertanto essere intese come indicative e con le tolleranze d’uso. Ai fini del contratto di acquisto, farà fede la descrizione del Prodotto contenuta nel modulo d’ordine trasmesso dall’utente.

9. Disponibilità dei prodotti
I prodotti offerti sul Sito sono in numero limitato. Può quindi accadere, anche a causa della possibilità che più utenti acquistino contemporaneamente lo stesso Prodotto, che il Prodotto ordinato non sia più disponibile successivamente alla trasmissione dell'ordine di acquisto.

In ogni caso di indisponibilità del Prodotto ordinato, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge, e, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del codice civile, l’utente sarà prontamente informato per e-mail o per telefono. L’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere il contratto, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione ex art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo ovvero in ogni caso in cui il pagamento dell’Importo Totale Dovuto sia già avvenuto, marcheinbottiglia.it effettuerà il rimborso di tale importo senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro il termine massimo di 15 giorni lavorativi dalla data di incasso. Tale importo di norma sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l’acquisto o il diverso mezzo concordato tra l’utente e marcheinbottiglia.it. Eventuali ritardi nell’accredito possono dipendere dall’istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

Nel caso di ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (Ordine Multiplo),  qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo alcuni Prodotti oggetto dell’Ordine Multiplo, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge, e, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del codice civile, e fatta salva l’applicazione dell’art. 7.2, marcheinbottiglia.it avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail o telefono. L’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere il contratto, limitatamente al/ai Prodotto/i divenuto/i non disponibile/i, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all’art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, in relazione al/ai Prodotto/i divenuto/i non disponibile/i ovvero in ogni caso in cui il pagamento dell’Importo Totale Dovuto sia già avvenuto, marcheinbottiglia.it effettuerà il rimborso dell’importo dovuto in relazione a tale/i Prodotto/i, comprese le spese di consegna e ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tali Prodotti (Importo Parziale Dovuto) senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro il termine massimo di 15 giorni lavorativi dall’invio dell’ordine. L’importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail o telefono. Tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l’acquisto o tramite il mezzo eventualmente concordato tra le parti. Eventuali ritardi nell’accredito possono dipendere dall’istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata. La risoluzione dell’intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell’Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell’Ordine Multiplo disponibili.


9. consegna
Spetta all’utente verificare le condizioni del Prodotto che gli è stato consegnato/che egli ha ritirato. Fermo restando che il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a marcheinbottiglia.it è trasferito all’utente quando l’utente, o un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso del Prodotto, si raccomanda all’utente di verificare il numero di Prodotti ricevuti e che l'imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura e lo si invita, nel suo interesse, a indicare sul documento di trasporto del vettore, eventuali anomalie, accettando il pacco con RISERVA (es. collo danneggiato, pacco bagnato, scotch non originale a marchio marcheinbottiglia.it). Il ricevimento senza riserve dei Prodotti, infatti, non consente all’utente di agire in giudizio nei confronti del corriere e/o di marcheinbottiglia.it, nel caso di perdita o danneggiamento dei Prodotti, tranne nel caso in cui la perdita o il danneggiamento siano dovuti a dolo o colpa grave del corriere stesso e fatta eccezione per la perdita parziale o il danneggiamento non riconoscibili al momento della consegna, purché in quest’ultimo caso, il danno sia denunciato appena conosciuto e non oltre otto giorni dopo il ricevimento. Nel caso in cui la confezione presenti evidenti segni di manomissione o alterazione, si raccomanda inoltre all’utente di darne pronta comunicazione al Servizio Clienti di marcheinbottiglia.it. Resta ferma, in ogni caso, l’applicazione delle norme in materia di diritto di recesso e di garanzia legale di conformità.

10. Diritto di reso
Qualora il cliente, non sia soddisfatto dell’acquisto, può richiedere un rimborso parziale o totale dell’ordine effettuato contattando direttamente marcheinbottiglia.it mediante uno dei canali messi a disposizione di seguito:

- inviando una e-mail all’indirizzo: info@marcheinbottiglia.it

- chiamando il numero: +39 339 798 1401 


Condizioni di Recesso

Il cliente può esercitare il suo diritto di recesso entro e non oltre 14 giorni dalla ricezione dell’ordine. Nel caso in cui la richiesta di rimborso sia inviata dopo il periodo previsto (di 14 giorni), marcheinbottiglia.it non potrà avviare alcuna procedura di restituzione e rimborso.

il cliente può esercitare il proprio diritto di recesso solo se le seguenti condizioni sono rispettate:

- l’ordine deve essere restituito nello stesso pacco in cui è stato ricevuto
- gli articoli devono trovarsi nella loro confezione originale
- la confezione originale di ogni articolo deve essere intatta e non presentare alcun segno di utilizzo

Modalità di Restituzione

Dopo aver verificato l’eligibilità di rimborso e chiarito i termini di restituzione tramite comunicazione diretta ( email o contatto telefonico), marcheinbottiglia.it provvederà a ritirare la merce tramite corriere e avviare la procedura di rimborso.

Condizioni di rimborso
Dopo aver esaminato la conformità dei prodotti restituiti, marcheinbottiglia.it si riserva 14 giorni lavorativi per emettere un rimborso sul metodo di pagamento utilizzato dal Cliente.
In alternativa, è possibile richiedere un rimborso dell’ammontare pagato tramite un buono di pari valore utilizzabile per ulteriori acquisti sul sito marchigiantotipico.com. nel caso in cui il cliente scelga la modalità di rimborso tramite buono d’acquisto, riceverà istantaneamente un’ e-mail contenente un codice da inserire nella fase di check-out del prossimo ordine effettuato.


Per qualsiasi informazione aggiuntiva la invitiamo a contattarci direttamente.